Piccola Fraternità
di Porto Legnago ONLUS

La Piccola Fraternità di Porto Legnago ONLUS è un’associazione con personalità giuridica che, sin dal 1983, con la collaborazione dei volontari, opera a favore delle persone con disabilità.

Il 5xmille è davvero importante

Grazie alla generosità di chi ha destinato il 5xmille alla nostra Onlus, siamo riusciti a:

  • Acquistare mezzi di trasporto attrezzati per persone disabili
  • Dotarci di strumenti come sollevatori o dispositivi informatici
  • Migliorare gli spazi, rendendoli più sicuri e ampi
  • Intervenire sugli immobili per il nuovo progetto di autonomia

Tanti progetti a sostegno della fragilità e della comunità

Scopri i Progetti della Piccola Fraternità di Porto di Legnago.
Dalla convivenza, passando per l’incentivo all’autonomia sino alla promozione di una cultura solidale, ecco le nostre iniziative!

Il tuo aiuto è prezioso!

La Piccola Fraternità di Porto esiste (e continua a farlo) grazie all’impegno, alla dedizione e al grande cuore di tante persone. Supporta i progetti e le nostre attività con una donazione. Per noi è davvero importante!

Piccola Fraternità di Porto Legnago ONLUS
Valori, solidarietà, impegno e volontariato per sostenere le persone disabili

Al servizio degli altri

Per i giovani che vogliono intraprendere un’esperienza diretta assieme alle persone con disabilità, il Servizio Civile è un percorso ricco di occasioni. Da molti anni, la Piccola Fraternità di Porto aderisce ai circuiti del Servizio Civile Universale e del Corpo Europeo di Solidarietà.

Una storia nel segno della solidarietà

5 giugno 1983: è la data in cui nasce la Piccola Fraternità di Porto di Legnago. Un gruppo di giovani volontari organizza un servizio di accoglienza diurna per persone con disabilità in uno spazio parrocchiale. Da quel giorno la storia è proseguita.

Una Piccola (ma grande) Fraternità

La nostra realtà favorisce l’inclusione e sostiene le persone con disabilità attraverso diversi servizi: il centro diurno, l’esperienza di tempo libero nel pomeriggio e al sabato, l’esperienza di una settimana di convivenza al mese, la settimana in montagna durante l’estate, il progetto vivere in autonomia per le persone con disabilità lieve.